La Bistecca alla Fiorentina, maestri dal 1936
"perché poi – fòri di Toscana – un la sanno nemmen tagliare: la fanno bassa, senz’ i’ filetto… Basta tu guardi le bistecche disossate! Icché le sono: braciole! Ma pe’ noi la bistecca…l’è arta tre diti!!"
[Accademia della Crusca]
La bistecca alla fiorentina, una ricetta autentica
La bistecca alla fiorentina è senz’altro uno dei capisaldi della tradizione gastronomica fiorentina, e al Focolare è un “must have”
dal 1936, da quando Livio ha iniziato a proporla ai suoi clienti. Cucinata come un tempo, attraverso i segreti che Livio ci insegna: dalla scelta sapiente della carne alla giusta frollatura.
La Frollatura
La frollatura è un periodo di tempo variabile durante il quale la carne deve riposare in condizioni opportune di temperatura e umidità, per acquisire morbidezza e sviluppare sapori e profumi.
La frollatura della carne avviene in periodo di tempo generalmente compreso tra i 15 e i 30 giorni.